ATTIVITA' CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

CORSO DI DANZA
I benefici della danza sono stati a lungo dimostrati dalla scienza: rilassa, aumenta la creatività e aiuta persino a superare stati quali l'ansia patologica, la depressione e l'insonnia. Ma la danza fa bene anche nella fase della crescita, e non solo alle bambine. Un corso di danza può essere una vera rivelazione anche per i maschietti. Danzare coinvolge il senso del ritmo, che è un qualcosa di ancestrale, di primitivo. In breve, il ballo ci riconnette con la nostra essenza. E aiuta i bambini più timidi a stare nel mondo con fiducia. Aumenta la coordinazione - L'insegnamento della danza si sviluppa facendo apprendere il senso del ritmo. Quest'ultimo è un'abilità che tutti noi possediamo ma che non sempre riusciamo a esprimere. E il senso del ritmo è strettamente correlato alla creatività e al benessere. Danzando, il bambino impara a esternare il ritmo che poi altro non è se non l'insieme delle sue più profonde emozioni.
Attività completa - La pratica della danza, se preceduta da esercizi di riscaldamento e aerobica, può essere considerata un'attività fisica completa. E, dunque, aiutare a prevenire e a combattere sovrappeso e tendenza all'obesità in modo divertente e dolce.
Potenzia la creatività - Come accade per ogni altro tipo di forma artistica, la danza parte dalla creatività e genera, a sua volta, espressioni creative. Questo circolo virtuoso fa molto bene al bambino, aumentandone la sensazione di benessere globale.
Aiuta in matematica - La danza amica della matematica? Perché no! Danzare presuppone che si apprendano passi e coreografie. E questo tipo di approccio, potenzia la capacità logica aiutando anche a studiare meglio e ad applicare concentrazione e lucidità.
Rilassa - Lo studio e la pratica della danza comportano l'ascolto della musica, un ascolto attivo. La musica aiuta a produrre più endorfine, rilassa e aumenta la sensazione di felicità. Per questi motivi, dopo una lezione di danza, i bambini sono visibilmente più rilassati e anche più sorridenti.

CORSO DI KARATE
- miglioramento dell'attività motoria alle diverse età
- salute
- allenamento fisico
- equilibrio della propria personalità
- crescita interiore
- disciplina
- ......ed altro ancora
- perché sviluppa la capacità di concentrazione
- perché aumenta il potere decisionale
- perché migliora il rendimento scolastico
- perché aumenta la leadership
- perché migliora la coordinazione e la flessibilità
- perché orienta al raggiungimento degli obiettivi
- perché aumenta l'autostima
- perché insegna il rispetto di sé e degli altri
Il Karate è:
Perché il Karate per i bambini?
Lo studio del Karate può aiutarli a raggiungere i propri obiettivi con successo; inoltre, le arti marziali possono fornire i mezzi fisici e mentali per contrastare eventuali atti di aggressione e di bullismo.

INGLESE
Conoscere bene l'inglese significa avere una marcia in più e uno strumento capace di aiutare i bambini a farsi strada nel mondo. Ma per i nostri piccoli è indispensabile conoscerlo bene e soprattutto impararlo il prima possibile, perché l'apprendimento delle lingue durante la prima infanzia è qualcosa di naturale e privo di sforzo, basta farlo divertendosi. I bambini apprenderanno la lingua inglese ogni giorno, in modo semplice e naturale, attraverso giochi, canzoni e attività adatte ad ogni fasce d'età con una docente esperta esterna.